News
29 Mag 2024
Il sistema di protezione previsto dal d.lgs. n. 24/2023 si articola sui seguenti tipi di tutela:
- la tutela della riservatezza del segnalante, del facilitatore, della persona coinvolta e delle persone menzionate nella segnalazione;
- la tutela da eventuali misure ritor...
21 Mag 2024
L’ANCI Nazionale, con proprio Comunicato del 22 aprile 2024, ha fornito un utile contributo alle amministrazioni comunali (e non solo), rispondendo ad alcuni quesiti in ordine all’impatto sugli affidamenti e sulle procedure in essere e future del rinnovo del CCNL de...
16 Mag 2024
Abbiamo già discusso della figura del RUP e le novità apportate dal D. Lgs. 36/2023 (clicca QUI per riprendere il precedente articolo). Col presente elaborato si vuole approfondire maggiormente la fattispecie. Invero, il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza ...
9 Mag 2024
Il Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 36/2023) prevede, tra le altre, disposizioni in materia di imposta di bollo relativa alla stipulazione del contratto, contenute nell’articolo 18, comma 10, nonché negli articoli e nella tabella di cui all’allegato I.4 al Co...
3 Mag 2024
In continuità col precedente articolo, in questa seconda parte verrà dato un ulteriore approfondimento in tema di WHISTLEBLOWING.
Nello specifico, si esamineranno:
i soggetti preposti alla gestione dei canali interni alla segnalazione;
i canali di segnalazione;
la g...
26 Apr 2024
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 36/2023) contiene una profonda riscrittura delle disposizioni delle gare “sotto-soglia” e, in particolare, delle procedure negoziate.
Nel precedente articolo pubblicato QUI, è stato preso in analisi, oltre lo sviluppo...
19 Apr 2024
Il 30 marzo 2023 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24, recante “attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diri...
12 Apr 2024
Il Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 36/2023) ha apportato delle novità di “stile” in tema di applicazione del codice, accorpando in un articolo le prospettive generali che orbitano in tale contesto, snellendo la questio.
Nella fattispecie, l’art. 13 del D. ...
4 Apr 2024
Gli incentivi alle funzioni tecniche, disciplinati dal Codice dei Contratti Pubblici, sono emolumenti economici, di carattere accessorio alla retribuzione, previsti in favore dei dipendenti delle Stazioni Appaltanti, a fronte dello svolgimento di determinate attività d...
22 Mar 2024
La garanzia provvisoria, nella contrattualistica pubblica, è una somma di denaro o un’assicurazione emessa dal contraente di una gara d’appalto, al fine di garantire l’adempimento degli obblighi contrattuali durante il periodo “embrionale” del contratto (quan...